Le tre Strutture di ricerca dell’INGV, Terremoti, Vulcani e Ambiente, sono organizzate in Linee di Attività che hanno carattere multidisciplinare e aggregante, incentrate sul conseguimento di Obiettivi Strategici con lo scopo di incentivare l’interscambio e la collaborazione tra i ricercatori. All’interno della Sezione di Pisa sono stati attivati 7 Gruppi di Ricerca che afferiscono alle seguenti Linee di Attività:
Struttura Terremoti
- T1 – Geodinamica e Interno della Terra;
- T3 – Pericolosità sismica e contributo alla definizione del Rischio;
- T6 – Sismicità indotta e caratterizzazione dei sistemi naturali;
Struttura Vulcani
- V1 – Storia e struttura dei sistemi vulcanici;
- V2 – Dinamiche di unrest e scenari pre-eruttivi;
- V3 – Dinamiche e scenari eruttivi;
- V4 – Vulcani e ambiente.
Inoltre alcuni ricercatori della nostra sezione afferiscono a Gruppi di Ricerca attivati presso altre sezioni dell’ente. In particolare:
Struttura Ambiente
- A1 – Geomagnetismo e Paleomagnetismo
- A4 – Clima e Oceani
- A5 – Energia e Georisorse