LA VOCE DEL TERREMOTO
![Fig. 2](https://ww2.pi.ingv.it/wp-content/uploads/2020/07/LaVoceDelTerremoto1_500px.jpg)
![Fig. 1](https://ww2.pi.ingv.it/wp-content/uploads/2020/07/LaVoceDelTerremoto2_500px.jpg)
Obiettivo
- Ascoltare il terremoto
Descrizione dell’esperimento
Abbiamo raccolto le tracce sismiche registrate dalle stazioni della Rete Nazionale Terremoti per 4 terremoti: L’Aquila, Emilia, Lunigiana e Cile. Le tracce sismiche sono state accelerate per potrene udire il contenuto. Ogni stazione è stata inoltre rappresentata attraverso un punto luminoso che si illumina in base al segnale registrato. Qui il Video con la riproduzione dei 4 terremoti.
Per i terremoti regionali si osserva la propagazione del segnale dalla zona epicentrale verso le aree periferiche. Nel caso del terremoto del Cile invece il segnale arriva contemporaneamente a tutte le stazioni della rete sismica e si illuminano tutte in fase.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.