BRIGHT NIGHT 2020 – PROGRAMMA DELLE ATTIVITÀ INGV
Viaggio alla ricerca dei terremoti storici
Sulle tracce del terremoto del 1846
a cura di Carlo Meletti
Direttore della Sezione INGV di Pisa
Proponiamo un viaggio tra i luoghi che raccontano il terremoto del 14 agosto 1846 che ha interessato le province di Pisa e Livorno. Per la città di Pisa e per le aree limitrofe esistono tanti luoghi che presentano ancora oggi tracce di quell’evento e tante altre le troviamo nella documentazione scritta disponibile. In questo video proponiamo una lettura combinata di storia, geografia e sismologia.
A causa della restrizioni imposte dall’emergenza sanitaria in corso, non è stato possibile recarsi nei luoghi del terremoto per realizzare le riprese. L’evento non sarà pertanto disponibile.
Geowalking: un’escursione virtuale tra le strade di Pisa
Alla ricerca degli indizi geologici, paleontologici e paleoclimatici incastonati sulle facciate degli edifici storici e tra le pietre delle antiche mura
a cura di Antonio Cascella
Ricercatore INGV Sezione di Pisa
e
Simone Tarquini
Ricercatore INGV Sezione di Pisa
La storia delle più importanti opere della città, modellate dalle abili mani di artisti e artigiani, si sovrappone alla storia geologica delle rocce usate per la loro realizzazione. Questo itinerario trasporterà il visitatore nel tempo e nello spazio guidandolo dalla facciata di una chiesa verso scenari fatti di spiagge e fondali marini che il tempo geologico ha pietrificato e conservato per milioni di anni.
venerdì 27 novembre – VISITA GUIDATA
FluiDy Lab: motori oceanici
Esperienze di laboratorio con i fluidi per tutti!
a cura di Matteo Cerminara
Ricercatore INGV Sezione di Pisa
e
Benedetta Calusi
Titolare di un assegno di ricerca presso la Sezione di Pisa dell’INGV
Immagine a cura di Benedetta Calusi
Le correnti oceaniche hanno un ruolo fondamentale per il clima, il ciclo vitale degli organismi acquatici e le attività umane. Ma quali sono i meccanismi che generano e controllano le correnti negli oceani? I video delle esperienze di laboratorio mostreranno come avviene il movimento delle correnti oceaniche superficiali e profonde quando si creano certe condizioni fisiche, come la differenza di temperatura e salinità nell’acqua. Queste condizioni controllano le correnti, tramite l’instaurarsi di flussi di densità, moti convettivi e miscelamento turbolento.
Un laboratorio alla scoperta del movimento oceanico con esperimenti semplici per capire le correnti nella versione per i più piccoli e per i più grandi… aggrappatevi al guscio belli, genitori inclusi!
- “Come si muove il grande blu?” | versione bambini – VIDEO
- “Oceani e le loro correnti” | versione ragazzi e adulti – VIDEO
venerdì 27 novembre – LABORATORI E DIMOSTRAZIONI
Gioca e impara: i vulcani
Un quiz interattivo per capire quanto ne sappiamo di vulcani ed eruzioni
a cura di Claudia D’Oriano
Ricercatrice INGV Sezione di Pisa
e
Chiara Montagna
Ricercatrice INGV Sezione di Pisa
Una gara online a chi conosce meglio le eruzioni vulcaniche! Attraverso domande e risposte capiremo meglio come funzionano i vulcani e scopriremo tante curiosità sulle eruzioni.
venerdì 27 novembre alle ore 15 | 17 | 19 – GIOCHI
Per giocare collegati ad uno degli orari indicati con questo link
Come funzionano i Vulcani
Dallo studio delle rocce agli esperimenti di laboratorio, scopriamo insieme qual’è il motore delle eruzioni vulcaniche e come queste si manifestano
a cura di Claudia D’Oriano
Ricercatrice INGV Sezione di Pisa
e
Chiara Montagna
Ricercatrice INGV Sezione di Pisa
In questo video racconteremo il viaggio del magma dalla crosta terrestre fino all’eruzione. Attraverso l’osservazione e la misura delle proprietà chimiche e fisiche dei prodotti emessi durante le eruzioni vulcaniche, capiremo come si studiano i vulcani, e quali sono le caratteristiche principali dei magmi che influenzano il tipo di attività.
Venerdì 27 novembre – VIDEO
Esperimenti divertenti: vulcani e viscosità
Piccoli esperimenti per capire come la viscosità influenza gli stili eruttivi e la forma dei vulcani
a cura di Chiara Montagna
Ricercatrice INGV Sezione di Pisa
La viscosità è una proprietà fisica dei fluidi, che indica quanto resistano allo scorrimento. I magmi sono caratterizzati da viscosità molto variabili: questo è concausa della varietà delle forme degli edifici vulcanici, così come dei diversi stili eruttivi. Con qualche semplice misura ed esperimento ci renderemo conto di come questo accada.
venerdì 27 novembre – VIDEO
Diretta dalla SALA DI SORVEGLIANZA SISMICA e ALLERTA TSUNAMI
a cura di Giuliana D’addezio
Ricercatrice INGV Roma
Durante la giornata del 27/11 saranno attivati due collegamenti in diretta con la Sala di Sorveglianza Sismica e Allerta Tsunami di Roma dove ricercatori e tecnici effettuano il servizio di monitoraggio 24/24 ore, 365 giorni all’anno.
venerdì 27 novembre – ore 16 | 17
Per seguire la diretta collegarsi agli orari indicati con questo link
Il terremoto del 23 novembre 1980: memorie e testimonianze
Introducono: Carlo Doglioni, presidente INGV, Massimo Bilotta, direttore generale f.f. INGV, Valeria De Paola, Capo ufficio stampa INGV
Intervengono: Marco Cirilli, Mirko De Martino, Stefano Ventura
Moderano: Massimo Crescimbene, Nicola Alessandro Pino, Federica La Longa
Programma [Programma 27-11-2020 in pdf]
Presentazione e Proiezione del docufilm IRPINIA viaggio nella terra che resiste
diretto da Marco Cirilli, Ufficio Stampa INGV
Presentazione del libro Storia di una ricostruzione
di Stefano Ventura, dottore di ricerca in Storia Contemporanea all’Università di Siena, coordina l’Osservatorio sul Doposisma (Fondazione MIdA)
Lo spettacolo Il fulmine nella terra
di Mirko De Martino, Direttore del Teatro dell’Osso
Raccolta testimonianze in diretta
venerdì 27 novembre ore 17-19
Clicca per seguire la diretta
INGV in Collaborazione con SocietyNext
I VIDEO IN COLLABORAZIONE CON I COLLEGHI INGV DELLA SEZIONE DI BOLOGNA CHE PARTECIPANO ALLA NOTTE EUROPEA DEI RICERCATORI CON IL PROGETTO SOCIETYNEXT
L’incertezza
Aspettando la Notte Europea dei Ricercatori 2020, pubblichiamo un video realizzato qualche anno fa. Il tema è quello dell’incertezza, e ci sembra l’anno giusto per riproporvelo.
Video a cura di Micol Todesco, Stefania Danesi, Barbara Lolli e Laura Sandri.
Prodotto, diretto e disegnato da Scribing.it
Grafica di Rocco Lombardi
Montaggio di Gisella Gaspari
Aspettando BRIGHT – VIDEO
LAVE E BOLLE: DUE ESPERIMENTI DA FARE IN CASA
In occasione della Notte Europea dei Ricercatori 2020, stiamo preparando alcuni tutorial per mostrarvi come fare semplici esperimenti a casa. Questo, in particolare riguarda lave, bolle ed eruzioni vulcaniche. Laura Sandri ci mostrerà che per osservare fenomeni interessanti bastano pochi materiali. Ma attenzione a non fare troppi pasticci!
Video di Laura Sandri
Montaggio di Micol Todesco
Venerdì 27 novembre – VIDEO
PLINIO IL GIOVANE E L’ERUZIONE DEL VESUVIO DEL 79 dC
Quando Scienza e Teatro si incontrano, gli attori possono dare voce alla storia dell’eruzione vulcanica più famosa del mondo. Il video Plinio il Giovane e l’eruzione del Vesuvio del 79 dC è tratto dalla rassegna “Le parole che misurano l’universo”.
Aperitivo fra scienza e letteratura realizzata in collaborazione con ERT Emilia Romagna Teatri, in occasione della Notte Europea dei Ricercatori 2020 (SocietyNext)
Introduzione a cura di Micol Todesco (INGV)
Lettura a cura di Michele Lisi (ERT).
Venerdì 27 novembre – VIDEO
GOETHE E L’ESCURSIONE SUL VESUVIO
Un Vesuvio vivace, in attività stromboliana e lo sguardo di un grandissimo poeta. Un racconto capace di trasportarci fin sull’orlo del cratere.
Introduzione a cura di Micol Todesco (INGV)
Lettura a cura di Paolo Minnielli (ERT).
Il video Goethe e l’escursione sul Vesuvio è tratto dalla rassegna “Le parole che misurano l’universo”.
Aperitivo fra scienza e letteratura realizzata in collaborazione con ERT Emilia Romagna Teatri, in occasione della Notte Europea dei Ricercatori 2020 (SocietyNext).
Venerdì 27 novembre – VIDEO
LE PAROLE CHE MISURANO L’UNIVERSO
Il terremoto di Lisbona innesca un vivace dibattito filosofico nell’Europa del 1755. Per la prima volta si parla di responsabilità umane in occasione di eventi catastrofici.
Introduzione a cura di Stefania Danesi (INGV).
Lettura a cura di Simone Francia (ERT).
Il video è tratto dalla rassegna “Le parole che misurano l’universo”.
Aperitivo fra scienza e letteratura realizzata in collaborazione con ERT Emilia Romagna Teatri, in occasione della Notte Europea dei Ricercatori 2020 (SocietyNext)
Venerdì 27 novembre – VIDEO
100 ANNI DAL TERREMOTO DELLA GARFAGNANA
100 anni fa il terremoto della Garfagnana.
Il 17 settembre 1920, un forte terremoto (Mw 6.5) colpiva con effetti distruttivi le vallate toscane della Garfagnana e Lunigiana, causando danni in tutta la Toscana nordoccidentale e anche nelle limitrofe Liguria e Emilia.
A cura di Filippo Bernardini (INGV, Sezione di Bologna)
Venerdì 27 novembre – VIDEO
FACCIAMO LE MONTAGNE
Come si formano le montagne?
Utilizzando una vasca trasparente e materiali comuni, come farina e caffé, Silvia Pondrelli e Barbara Lolli ci mostrano in che modo la spinta tettonica è in grado di deformare gli strati di roccia, producendo le pieghe e le faglie che danno forma alle nostre montagne.
A cura di Silvia Pondrelli e Barbara Lolli Montaggio di Micol Todesco
Venerdì 27 novembre – VIDEO
IL GPS IN GEOFISICA
Come funzionano i sistemi di posizionamento globale, e come vengono utilizzati nell’ambito della ricerca geofisica? In questa breve video-lezione, Alessandra Borghi ci racconta in che modo la tecnologia che sta dietro al navigatore del nostro cellulare viene utilizzata per studiare i processi geotettonici che ogni giorno muovono e plasmano il nostro pianeta.
Video di Alessandra Borghi
Venerdì 27 novembre – VIDEO
I FENOMENI VULCANICI
Una video-lezione per raccontare i fenomeni vulcanici e come si studiano. Silvia Massaro ci accompagna alla scoperta e dei processi che generano le eruzioni vulcaniche e dei loro prodotti.
A cura di Silvia Massaro
Venerdì 2 novembre – VIDEO
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.