PERCORSI DIDATTICI
Come prenotare
Le/Gli insegnanti interessate/i ad uno dei percorsi elencati possono compilare il modulo sottostante e lasciare un messaggio.
L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia svolge un’intensa attività divulgativa e didattica per le scuole. I ricercatori e i tecnici dell’Istituto accolgono con competenza e passione gli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado al fine di trasmettere conoscenze scientifiche, entusiasmo ed amore per la ricerca, la scienza e la natura. È soltanto attraverso la conoscenza dei fenomeni naturali che ci possiamo difendere dai rischi ad essi associati.
I percorsi didattici che proponiamo prevedono una parte teorica, ricca di filmati e contenuti multimediali, supportata da piccoli esperimenti interattivi. Le attività vengono differenziate in base all’età degli studenti. Le attività vengono differenziate in base all’età degli studenti. Gli incontri hanno la durata di 2 ore e, a causa delle restrizioni imposte per il contenimento della diffusione del COVID-19, si svolgono presso le classi che ne facciano richiesta.
Percorsi didattici
ALTA TECNOLOGIA PER LO STUDIO DEI FENOMENI NATURALI
Verrà presentato l’utilizzo di droni per la realizzazione di modelli digitali del terreno e l’utilizzo di supercomputer per la simulazione di eventi naturali su questi terreni digitalizzati: dallo studio di frane, allo studio dei fenomeni eruttivi fino alla simulazione di tsunami.
I TERREMOTI
Perché studiare i terremoti? Cosa è un terremoto, perché avviene? Le faglie e le forze in gioco. Dove ha avuto origine il terremoto? Come faccio a misurarlo? La propagazione delle onde sismiche, la registrazione dei segnali, la stazione sismica, la localizzazione e la misura della grandezza di un terremoto. La Rete Sismica Nazionale. I terremoti sono pericolosi ma posso difendermi. Come? Concetti di pericolosità, rischio e mitigazione del rischio sismico. Lo tsunami.
CLIMA ATTUALE E DEL PASSATO
Cosa è il clima. Quali sono gli indicatori climatici che ci permettono di ricostruire il clima del passato e metterlo a confronto con quello attuale. Il contributo antropico alle variazioni climatiche.
LA STORIA DELLA TERRA
Sono presentate le conoscenze principali sull’origine della Terra, della formazione dell’Atmosfera, dell’Acqua e della Vita. Si vedrà come e quando la vita è comparsa sulla terra. Cenno agli eventi maggiori nella storia evolutiva degli organismi viventi.
LA SCALA DEI TEMPI GEOLOGICI
Viene presentata la Scala dei Tempi Geologici come una semplice Linea Tempo lungo cui ordinare gli eventi maggiori della storia del nostro pianeta e degli organismi viventi. Parleremo di età relativa (più vecchio, più giovane, fossili) e di età assoluta (milioni di anni), e come costruire una scala dei tempi geologici.
LA FISICA DEI VULCANI
Introduzione al vulcanismo: dove avvengono le eruzioni vulcaniche. Proiezione di filmati di eruzioni vulcaniche: eruzioni effusive ed esplosive. Dal video all’osservazione: i prodotti delle eruzioni. Dall’osservazione alle ipotesi: che cosa è il magma? che cosa controlla lo sitle eruttivo? Il ruolo della densità: cosa è e come possiamo misurarla. Il ruolo del gas: il gas e la pressione. Il ruolo della viscosità: cosa è e come possiamo misurarla.
I VULCANI ITALIANI
Verranno presentati, con l’aiuto di fotografie e filmati, i vulcani attivi italiani e le loro caratteristiche eruttive. Per ogni tipologia eruttiva verrà mostrato ai ragazzi il materiale eruttato presentando una collezione di rocce vulcaniche opportunamente selezionate. Dall’analisi delle rocce si passerà a definire le caratteristiche dei magmi e la loro storia di risalita attraverso la crosta. Infine verrà discusso come le caratteristiche dei magmi influenzano il processo eruttivo.
LA REOLOGIA DEI MATERIALI
Per comprendere i meccanismi che determinano i fenomeni geofisici quali terremoti, eruzioni vulcaniche, tettonica delle placche, rimbalzo post-glaciale bisogna conoscere come si deformano le rocce quando vengono sottoposte ad uno stato di sforzo. Attraverso l’uso di semplici materiali di uso comune presenti nelle nostre case faremo vedere, per analogia, come si comportano le rocce terrestri a differenti scale spaziali e temporali.
L’INTERNO DELLA TERRA
La Terra è molto grande e questo rende impossibile esplorarla direttamente. Come hanno fatto allora gli scienziati a capire come è fatta? Vedremo come dalle osservazioni sulla sua superficie sia possibile fare ipotesi su quello che succede al suo interno.
LA TETTONICA DELLE PLACCHE
Ripercorreremo insieme le tappe che, a partire dalla teoria della Deriva dei Continenti formulata Wegener gli inizi del 1900, hanno portato alla formulazione della teoria della Tettonica delle Placche. Gli studenti diventeranno vulcanologi, sismologi, geocronologi e geografi e interpreteranno i dati più rilevanti a supporto della teoria. La durata del laboratorio e della presentazione è di circa 4 ore.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.