29 Giugno 2016 | ore 11.00 | Dott. Francesco Sortino – INGV Palermo | Sala seminari – INGV Sezione di Pisa
Archiviati
Le scosse non si prevedono, costruire bene è fondamentale
Si è svolta a Empoli una importante esercitazione di protezione civile. E’ stata l’occasione per ricordare quali sono le azioni preventive che possono essere intraprese per ridurre l’impatto dei terremoti sulla popolazione e sugli edifici.
Rischio sismico in Toscana: dall’evento alla corretta notizia
Lunedì 4 luglio dalle 9.30 alle 13.30, Sala Pegaso – Regione Toscana, Piazza Duomo10 – Firenze
Corso di formazione per giornalisti, organizzato dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), in collaborazione con la Regione Toscana,
titolo: Rischio sismico in Toscana: dall’evento alla corretta notizia.
Volcanic field elongation, vent distribution and tectonic evolution of continental rift: the Main Ethiopian Rift example
Mazzarini F., N. Le Corvec, I. Isola, and M. Favalli (2016)
Geosphere, 12/3, 1670-1700, doi:10.1130/GES01193.1
Manuale delle operazioni con SAPR e Analisi del Rischio
http://www.ingv.it/editoria/rapporti/2016/rapporto346/ Nannipieri L. , A. Fornaciai1, M. Favalli1 e V. CipollaRapporti Tecnici INGV, n. 346 INTRODUZIONE Questo rapporto ha lo scopo di pubblicare il manuale operativo delle operazioni con SAPR (Sistema A Pilotaggio Remoto) in dotazione all’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia sezione di Pisa, redatto…
Lava flow modeling and hazards in Saudi Arabia and Hawaii
| 6 giugno 2016 | ore 11.00 | Hannah Dietterich e Matthew Patrick, USGS | Sala seminari – INGV Sezione di Pisa
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.