Il programma delle iniziative della Sezione Firenze | 24 settembre | dalle ore 10.00 alle ore 11.30 Lo Ximeniano e la sua storia Il primo evento INGV è in collaborazione con il progetto Society riPENSAci!. Filippo Bernardini e Gianfranco Vannucci guideranno i visitatori dell’Osservatorio Ximeniano (Firenze, Via Borgo San Lorenzo 26, in un tour del museo…
Eventi
Save the date | BRIGHT-NIGHT 2022
Torna la Notte europea delle ricercatrici e dei ricercatori in Toscana L’appuntamento annuale con la scienza è venerdì 30 settembre Per iniziativa di Università ed Enti di ricerca e con il sostegno della Regione Toscana Sono già cominciati i preparativi per la Notte europea delle ricercatrici e dei ricercatori. La…
Il tuo parere è importante!
Promuovere la ricerca e i ricercatori è l’obiettivo di questa manifestazione: ci siamo riusciti? Se hai seguito almeno uno degli eventi dell’edizione 2020 della Notte europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori lasciaci il tuo parere rispondendo a poche domande che ci aiuteranno a migliorare il nostro lavoro. Grazie per la…
23 novembre 1980, l’INGV in un viaggio dal passato al futuro della ricerca scientifica con un sito web dedicato e la proiezione del film “Irpinia80 – Viaggio nella terra che resiste”
A quarant’anni dal terremoto del 23 novembre 1980, l’INGV lancia il sito terremoto80.ingv.it e organizza un fitto programma con tavole rotonde, tra scienza, memorie e testimonianza. Alle 19,34 del 23 novembre, la prima visione del docufilm “Irpinia80 – Viaggio nella terra che resiste”. [Roma, 20 novembre 2020]…
BRIGHT NIGHT 2020 – Le iniziative di INGV
INGV Sezione di Pisa Il programma delle attività dell’INGV Sezione di Pisa per l’edizione 2020 di BRIGHT-NIGHT è ricco di giochi, viaggi virtuali, visite guidate, esperimenti. I più giovani potranno giocare on-line con i nostri ricercatori alla scoperta di vulcani e terremoti e, attraverso semplici esperimenti ripetibili a casa, scoprire…
Save the date! Bright-Night 2020
27 novembre 2020 Il 27 novembre 2020 si terrà a Pisa La Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori, un’iniziativa promossa dalla Commissione Europea, che si tiene ogni anno contemporaneamente in centinaia di città in tutta Europa, con l’obiettivo di creare occasioni di incontro tra ricercatori e cittadini per diffondere…
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.