Il Tirreno/Viareggio
Paola Del Carlo per due mesi a capo di un progetto di ricerca sul monte Melbourne «Si sa poco di quel cratere e cerchiamo di ricostruirne la storia delle eruzioni»
Il Tirreno/Viareggio
Paola Del Carlo per due mesi a capo di un progetto di ricerca sul monte Melbourne «Si sa poco di quel cratere e cerchiamo di ricostruirne la storia delle eruzioni»
Il Tirreno/Piombino
Alessio Di Roberto, classe 1978, piombinese di nascita e ricercatore presso l’Ingv (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia) di Pisa, è appena ritornato a casa dopo un lungo viaggio di lavoro in Antartide.
Pardini F., M. Burton, M. de’ Michieli Vitturi, S. Corradini, G. Salerno, L. Merucci, & G.D. Grazia (2016).
Journal of Volcanology and Geothermal Research, 331, 79-91, http://dx.doi.org/10.1016/j.jvolgeores.2016.12.008
Bagagli M., C.P. Montagna, P. Papale, A. Longo (2017). Signature of magmatic processes in strainmeter records at Campi Flegrei (Italy), Geophysical Research Letters, doi: 10.1002/2016GL071875.
Corriere della Sera/Scienze Può provocare gravi danni solo con la sospensione del traffico aereo. Il tema riguarda da vicino anche l’Italia con l’Etna ed eventualmente il Vesuvio. Read More…
Coppola D., A. Di Muro, A. Peltier, N. Villeneuve, V. Ferrazzini, M. Favalli, P. Bachèlery, L. Gurioli, A.J.L. Harris, S. Moune, I. Vlastélic, B. Galle, S. Arellano, A. Aiuppa (2017).
Earth and Planetary Science Letters, 463, 13-24, http://dx.doi.org/10.1016/j.epsl.2017.01.024.