Sei qui: Home > Archiviati > Pagina 8

Dalla Miniera alle Onde Gravitazionali: Sos Enattos in Sardegna individuato come sito ideale per l’osservatorio ET

Fig. 1 – Rendering dell’EinsteinTelescope. L’infrastruttura sotterranea, con gallerie di 10km di lunghezza,ospiterà 6 interferometri dedicati all’osservazione delle onde gravitazionali Fig. 1 – Artisticrendering of the Einstein Telescope. The underground infrastructure, with10km-long tunnels, will host 6 interferometers for the observation ofGravitational Waves Fig. 2 – Distribuzione in probabilità della potenza…

Read More

BRIGHT NIGHT 2020 – Le iniziative di INGV

INGV Sezione di Pisa Il programma delle attività dell’INGV Sezione di Pisa per l’edizione 2020 di BRIGHT-NIGHT è ricco di giochi, viaggi virtuali, visite guidate, esperimenti. I più giovani potranno giocare on-line con i nostri ricercatori alla scoperta di vulcani e terremoti e, attraverso semplici esperimenti ripetibili a casa, scoprire…

Read More

First simultaneous mercury and major volatiles characterization of atmospheric hydrothermal emissions at the Pisciarelli’s fumarolic system (Campi Flegrei, Italy)

https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S0377027320303723?dgcid=coauthor Anyone clicking on this link before December 04, 2020 will be taken directly to the final version of the article on ScienceDirect. No sign up, registration or fees are required. Share Link: https://authors.elsevier.com/c/1bvju1LkU3Vr1h Bagnato E., G. Tamburello, D. Granieri, S. Caliro, F.

Read More

Save the date! Bright-Night 2020

27 novembre 2020 Il 27 novembre 2020 si terrà a Pisa La Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori, un’iniziativa promossa dalla Commissione Europea, che si tiene ogni anno contemporaneamente in centinaia di città in tutta Europa, con l’obiettivo di creare occasioni di incontro tra ricercatori e cittadini per diffondere…

Read More