Sei qui: Home > Archiviati > Pagina 3

Vents opening susceptibility map of the Colli Albani long dormant volcano

Figure 1. Schematic Geological map of the Colli Albani volcano derived from the 1:50,000 scale geodatabase of the Italian official Geological Map (ISPRA; Giordano, Benedetti, et al. 2010). Legend: (0) topographic caldera rim; (1a) Holocene alluvial and coastal deposits; (1b) undefined sedimentary rocks; (2) via dei Laghi maar complex (ca. 200 ka–Holocene);…

Read More

Save the date | BRIGHT-NIGHT 2023

La Notte europea delle ricercatrici e dei ricercatori in Toscana è venerdì 29 settembre La scienza in piazza per iniziativa di Università ed Enti di ricerca e con il sostegno della Regione Toscana nell’ambito del progetto Giovanisì La data da ricordare è venerdì 29 settembre: torna la Notte europea delle…

Read More

Using geological data in seismic hazard assessment

Alessandro Valentini | lunedì 15 maggio | INGV Sezione di Pisa Short description From probabilistic seismic hazard assessment to fault displacement hazard analysis, including the study of fragile geological features. How geological data are treated in the seismic hazard analyses.

Read More

Geodinamica e fenomeni sismici nel mondo e in Toscana

Prof. Carlo Doglioni, Presidente INGVDr. Gilberto Saccorotti, INGV – Pisa Firenze, Osservatorio Ximeniano8 giugno 2023, ore 18, terrazza Osservatorio Ingresso libero alla cittadinanza previa registrazione – Registrazione sul sito ximeniano.it Consultare il sito ximeniano.it per riferimenti precisi all’orarioIn caso di variazioni o annullamento gli iscritti saranno…

Read More